Nuovo DPCM
Scarica l’autocertificazione per:
Archivio delle sezioni apparse in passato in homepage.
Scarica l’autocertificazione per:
Per ogni tappa troverete anche un approfondimento per i giovani!
Se cerchi una proposta che ti accompagni per il tempo di Quaresima, in questa sezione troverai di settimana in settimana, degli spunti che, attraverso un percorso, ti aiuteranno a fare alcune soste in preparazione alla Pasqua.
Sarai invitato a fare un’esperienza di deserto…
Buona Quaresima!
Scarica il testo completo della Via Crucis di questa settimana
Ben ritrovati!
Nonostante il periodo difficile, noi del Centro Parrocchiale stiamo lavorando in vista di una ripartenza in sicurezza appena sarà possibile.
Stiamo intanto iniziando con i tesseramenti
Attendiamo fiduciosi il rinnovo per i nostri soci storici e nuove iscrizioni per chi è appena arrivato e vuole far parte della nostra grande comunità💒Sabato 6/02 e Domenica 7/02 prima delle messe consegneremo il modulo e poi lo ritireremo dopo la messa.
Grazie a tutti!
31 gennaio 2021
Festa di San Giovanni Bosco
Il Presepio é stato realizzato anche quest’anno con passione e maestria da un gruppo di amici, i nostri presepisti. Si è partiti dalla proposta di esprimere l’abbraccio della fraternità, a cui invita il Papa, così necessaria nel tempo dell’emergenza, tempo di fragilità, di solitudini, di mancanza di incontro, di abbracci… In un tempo così, ancora di più, infatti, siamo chiamati a contemplare l’amore di Dio e a farci vicini gli uni agli altri nella carità. Questo invito viene trasmesso nella semplicità del Presepio tradizionale: le belle mura turrite non chiudono il paesaggio di Betlemme, animato da personaggi colti nella loro quotidianità, ma sono aperte come ad abbracciare il mondo perché Dio è venuto per tutti. Lo hanno capito subito i poveri, gli esclusi che ora si affrettano…
La grotta in primo piano sembra proprio allargarsi per permettere a quanti arrivano di entrare nel mistero di Dio, incarnato nella fragilità di un bambino, ma avvolto di luce divina. Il Presepio é collocato, a misura di sguardo di bambino, “in basso”, a indicare che Dio é sceso tra noi, lasciando il cielo che sullo sfondo già si illumina nell’aurora della sua Luce.
“Mio Dio, mio Dio bambino, povero come l’amore, piccolo come un piccolo d’uomo, umile come la paglia dove sei nato, mio piccolo Dio che impari a vivere questa nostra stessa vita. Mio Dio che altro non sai fare che amare e domandare amore, insegnami che non c’è altro senso per noi, non c’è altro destino che diventare come Te che cingi in un abbraccio ogni tua creatura!”
(p. Ermes Ronchi)
Oggi la Santa Messa è alle 15.30, Adorazione alle 15.00, Vespro e ascolto della Parola alle 16.00